Nuovo regolamento De Minimis: aumento del massimale a 300.000,00 Euro per le imprese dal 1° gennaio 2024
Regolamento De Minimis aumento del massimale a 300.000,00 Euro per le imprese dal 1° gennaio 2024
l limite massimo va dagli attuali 200mila euro a 300mila euro in tre anni per le imprese, e dagli attuali 500mila euro a 750mila euro per gli enti che forniscono servizi di interesse economico generale (Sgei) come i trasporti pubblici o la sanità, nonché i servizi che tipicamente rientrano nell’ambito dell’attività istituzionale svolta dalle organizzazioni del Terzo Settore.
Obiettivo
La normativa mantiene il suo obiettivo essenziale, che è quello di esentare dal controllo degli aiuti di Stato dell’Unione Europea piccoli importi di sussidi a beneficio di imprese ed enti, poiché si ritiene che gli importi compresi i limiti sopra menzionati non hanno alcun impatto sulla concorrenza e sugli scambi all’interno del mercato unico.
È quanto hanno stabilito i regolamenti 2023/2831 e 2023/2832 pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.
Ulteriori novità del nuovo regolamento de minimis
Il Regolamento prende in considerazione anche il caso in cui le operazioni straordinarie avvengano:
devono essere presi in considerazione tutti gli aiuti ricevuti in regime de minimis precedentemente concessi a ciascuna delle imprese partecipanti alla fusione. Qualsiasi aiuto concesso prima della fusione/acquisizione resta legittimo.
l’importo degli aiuti concessi in regime “de minimi” concesso prima della scissione è imputabile all’impresa che ne ha fruito (intesa come l’impresa che rileva le attività per le quali sono utilizzati gli aiuti). Se ciò non è possibile, l’aiuto sarà ripartito in via proporzionale sulla base del valore contabile del capitale azionario delle nuove imprese alla data effettiva della scissione.
Per contatti
MT CONSULTING Sas di Dott.sa Miriam Tirinzoni
Ufficio Direzionale Via Vincenzo Monti n. 47 Milano
Sede Via Forestale n. 32 – 23017 Morbegno (SO)
Tel: +39 0342-615355
Tel: +390342-671779