60 Bando emittenti radio tv
60 Bando emittenti radio tv
Finalità incentivo
La legge regionale del 25 gennaio 2018, n. 8 «Misure di sostegno a favore delle emittenti radiotelevisive locali» promuove e sostiene il pluralismo, la libertà, l’indipendenza e la completezza di informazione in tutto il territorio regionale. A tal fine è stato istituito il Fondo regionale per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione radiotelevisiva e dell’editoria on line locale, per l’erogazione di contributi alle emittenti radiofoniche e televisive locali e alle testate giornalistiche locali on line che prevedono spazi informativi sull’attività istituzionale del Consiglio regionale e della Giunta regionale.
In attuazione della sopracitata legge regionale, il presente provvedimento definisce i criteri e la procedura per l’assegnazione e l’erogazione di tali contributi, con l’obiettivo di sostenere le emittenti radiotelevisive locali e le testate giornalistiche online locali.
Beneficiari
A.Emittenti radiofoniche e televisive locali che, ai sensi dei commi 1 e 2 dell’art. 4 della I.r. 8/2018, siano in possesso dei seguenti requisiti minimi:
A. Le richieste di contributo presentate dalle emittenti radiofoniche e televisive locali in possesso dei requisiti minimi di ammissibilità di cui al precedente punto 4, saranno valutate sulla base dei criteri premiali di seguito descritti, utili alla definizione dell’entità del contributo da assegnare, come specificato nel successivo punto 6. I criteri premiali fanno riferimento all’attività svolta dal 01/01/2024 al 31/10/2024:
- Presenza in redazione, alla data di presentazione della richiesta di contributo, di giornalisti professionisti e di collaboratori con contratto giornalistico, anche a tempo parziale, purché indeterminato, ulteriori rispetto al requisito minimo di ammissibilità;
- Numero di dipendenti (non giornalisti) in pianta organica alla data di
- presentazione della richiesta di contributo, anche a tempo parziale,
- purché indeterminato;
- Ο Esercizio della propria attività in territorio prevalentemente montano;
- Numero di ore di informazione trasmesse;
- Ο Numero di ore di servizi autoprodotti trasmessi;
- Presenza di trasmissioni che diano risalto a contenuti informativi su attività istituzionali del Consiglio e della Giunta regionale e degli enti locali lombardi (Comuni e comunità montane);
- Ο Numero di ore di televendita inferiore al 20% della propria programmazione;
- Iscrizione al sistema di rilevazione auditel.
B. Testate giornalistiche locali e On Line
- avere sede operativa in Lombardia ed essere registrate da almeno due anni presso la cancelleria del tribunale in cui hanno detta sede operativa;
- avere un direttore responsabile iscritto all’Ordine dei giornalisti, nell’elenco dei professionisti ovvero dei pubblicisti;
- pubblicare i propri contenuti giornalistici prevalentemente on line;
- non essere esclusivamente una mera trasposizione telematica di una testata cartacea;
- produrre principalmente informazione;
- avere una frequenza di aggiornamento almeno quotidiana;
- non configurarsi esclusivamente come aggregatore di notizie;
- avere un organico redazionale che comprende, oltre al direttore responsabile, almeno un collaboratore giornalista iscritto all’Ordine dei giornalisti, nell’elenco dei professionisti ovvero dei pubblicisti;
B. Le richieste di contributo presentate dalle testate giornalistiche locali on line in possesso dei requisiti minimi di ammissibilità di cui al precedente punto 4. saranno valutate sulla base dei criteri premiali di seguito descritti, utili alla definizione dell’entità del contributo da assegnare, come specificato nel successivo punto 6. I criteri premiali fanno riferimento all’attività svolta dal 01/01/2024 al 31/10/2024:
- Presenza nell’organico di redazione, alla data di presentazione della richiesta di contributo, di almeno un giornalista professionista iscritto all’albo, anche a tempo parziale, purché indeterminato, e di almeno due giornalisti pubblicisti iscritti all’albo, anche a tempo parziale, purché indeterminato;
- Presenza di dipendenti o collaboratori assunti con uno dei contratti collettivi nazionali di settore;
Presenza di articoli con contenuti riferiti alla Giunta Regionale.
A quanto ammonta l’agevolazione – Procedura di valutazione a graduatoria
- Emittenti televisive operanti in ambito locale – euro 322.000,00:
– Fascia 1: contributo pari ad euro 20.000,00;
– Fascia 2: contributo pari ad euro 15.000,00;
– Fascia 3: contributo pari ad euro 12.000,00;
- Emittenti radiofoniche operanti in ambito locale – euro 91.000,00:
– Fascia 1: contributo pari ad euro 6.400,00;
– Fascia 2: contributo pari ad euro 4.800,00;
– Fascia 3: contributo pari ad euro 3.500;00;
- Testate giornalistiche locali online – euro 200.000,00:
– Fascia 1: contributo pari ad euro 15.000,00;
– Fascia 2: contributo pari ad euro 10.000,00;
– Fascia 3: contributo pari ad euro 7.500,00;
Tempistiche
Il bando sarà attivato entro ottobre del 2024 con la scadenza della presentazione delle domande di agevolazione entro il 22 novembre 2024.
Approvazione graduatoria entro il 5 dicembre 2024.
Per contatti
MT CONSULTING Sas di Dott.sa Miriam Tirinzoni
Ufficio Direzionale Via Vincenzo Monti n. 47 Milano
Sede Via Forestale n. 32 – 23017 Morbegno (SO)
Tel: +39 0342-615355
Tel: +390342-671779