56A– Bando di sostegno al sistema fieristico lombardo 2025

Published On: 30 Ottobre 2024Tags: ,

56A– Bando di sostegno al sistema fieristico lombardo 2025

Il bando è finalizzato a sostenere la competitività del sistema fieristico lombardo, supportando la promozione e l’animazione delle manifestazioni, lo sviluppo dell’internazionalizzazione e della digitalizzazione dei servizi offerti.

Il bando è destinato alle manifestazioni di livello internazionale, nazionale e regionale del calendario regionale 2025 e alle manifestazioni alla prima edizione in Lombardia

Chi può partecipare

Sono ammissibili i soggetti organizzatori di manifestazioni fieristiche, secondo la definizione dell’art. 121 della l.r. 6/2010 che si svolgono in Lombardia e che in alternativa:

  • abbiano qualifica internazionale, nazionale o regionale e siano incluse nel calendario fieristico regionale lombardo del 2025, con qualifica già riconosciuta al 31/12/2024;

  • siano alla prima edizione in Lombardia, in quanto manifestazioni di nuova ideazione oppure manifestazioni precedentemente organizzate fuori dalla Lombardia.

Caratteristiche dell’agevolazione

L’importo dell’aiuto è pari al 40% A FONDO PERSO determinato sulle spese ammissibili fino a un importo massimo di:

  • € 40.000 a fondo perso per le manifestazioni di livello internazionale e nazionale

  • € 20.000 a fondo perso per le manifestazioni di livello regionale e alla prima edizione

Progetti e spese ammissibili

I progetti devono riguardare interventi di sviluppo e promozione delle manifestazioni che perseguono i seguenti obiettivi:

  • la digitalizzazione dei servizi offerti;

  • la promozione e la pubblicità della fiera;

  • la ricerca e l’accoglienza di buyer esteri;

  • l’animazione della fiera con l’organizzazione di eventi collaterali, seminari e iniziative di approfondimento;

  • la predisposizione di aree speciali della fiera destinate a specifici target di impresa (giovani, startup, designer ecc.)

Saranno ammessi progetti con importo complessivo di spese ammissibili non inferiore a € 50.000.

Sono ammissibili le spese sostenute a partire dalla data del 07/10/2024, data di approvazione della DGR n. XII/3165 del 07/10/2024 che ha approvato i criteri della misura.

Le tipologie di spese sono elencate alla voce “Spese ammissibili e soglie minime e massime di ammissibilità” del bando.

Modalità di partecipazione

Saranno ammessi progetti con importo complessivo di spese ammissibili non inferiore a € 50.000.

Sono ammissibili le spese sostenute a partire dalla data del 07/10/2024, data di approvazione della DGR n. XII/3165 del 07/10/2024 che ha approvato i criteri della misura.

Le tipologie di spese sono elencate alla voce “Spese ammissibili e soglie minime e massime di ammissibilità” del bando.

Le manifestazioni fieristiche devono svolgersi entro il 31 dicembre 2025, termine ultimo per la rendicontazione. L’agevolazione sarà erogata in un’unica soluzione a saldo ad avvenuta rendicontazione delle spese sostenute, sulla base delle spese ammissibili rendicontate e fino all’importo massimo dell’agevolazione inizialmente concessa.

Procedura di selezione

Procedura valutativa a graduatoria. Il procedimento di valutazione si compone di una fase di verifica di ammissibilità formale e una fase di valutazione di merito del progetto. I criteri di valutazione formale e di merito sono indicati alla voce “Istruttoria” del bando.

La graduatoria sarà approvata entro il 26 febbraio 2025.

Per contatti

MT CONSULTING Sas di Dott.sa Miriam Tirinzoni

Ufficio Direzionale  Via Vincenzo Monti n. 47 Milano
Sede Via Forestale n. 32 – 23017 Morbegno (SO)
Tel: +39 0342-615355
Tel: +390342-671779

segreteria@mt-consulting.it
direzione@mt-consulting.it

Condividi su