38.00 Bonus colonnine elettriche per imprese e professionisti INVITALIA
38.00 Parte il bonus per le colonnine elettriche
Imprese e professionisti potranno richiedere un contributo economico per acquistare e installare infrastrutture di ricarica per i veicoli elettrici. Con due decreti direttoriali, il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha fissato le date di avvio della piattaforma, gestita da Invitalia, con la quale si potrà accedere al ‘Bonus Colonnine per imprese e professionisti’.
Le risorse disponibili sono pari a 87,5 milioni e Il contributo in conto capitale può essere concesso dal MASE per un importo pari al 40% delle spese ammissibili.
Spese ammissibili
Sono ammissibili le spese sostenute successivamente al 4 novembre 2021, data di entrata in vigore del Decreto Ministeriale 25 agosto 2021, n. 358, al netto di IVA, ed oggetto di fatturazione elettronica per:
A – L’acquisto e messa in opera di infrastrutture di ricarica.
- in corrente alternata di potenza da 7,4 kW a 22kW inclusi
- e/o in corrente continua
Sono comprese le spese per l’installazione delle colonnine, gli impianti elettrici, le opere edili strettamente necessarie, gli impianti e i dispositivi per il monitoraggio.
B – La connessione alla rete elettrica così come da preventivo per la connessione rilasciato dal gestore di rete, nel limite massimo del 10% del costo totale ammissibile per la fornitura e messa in opera delle infrastrutture di ricarica.
C – Le spese di progettazione, direzione lavori, sicurezza e collaudi, nel limite massimo del 10% del costo totale ammissibile per la fornitura e messa in opera delle infrastrutture di ricarica.
Sono ammesse solo fatture già pagate alla data del 26 ottobre del 2023 e non preventivi.
Presentazione della domanda
Sarà possibile procedere con la compilazione della domanda online a partire dalle ore 10.00 del 26 ottobre 2023.
Tuttavia la domanda potrà essere inviata solo dopo il 10 novembre 2023 e fino al 30 novembre 2023, tutti i giorni lavorativi, dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 17.00, esclusivamente per:
Per gli acquisti e installazioni di infrastrutture di ricarica di valore complessivo pari o superiore a 375.000,00 euro, le imprese potranno inviare la domanda di accesso al contributo esclusivamente tramite posta elettronica a partire dalle ore 10.00 del 26 ottobre 2023 e fino alle 17.00 del 30 novembre 2023.
Considerato che il Bando a sportello – con click day al 10 novembre, si consiglia di contattare i nostri uffici con congruo anticipo.
Per contatti
MT CONSULTING Sas di Dott.sa Miriam Tirinzoni
Ufficio Direzionale Via Vincenzo Monti n. 47 Milano
Sede Via Forestale n. 32 – 23017 Morbegno (SO)
Tel: +39 0342-615355
Tel: +390342-671779
38.00 Parte il bonus per le colonnine elettriche
Imprese e professionisti potranno richiedere un contributo economico per acquistare e installare infrastrutture di ricarica per i veicoli elettrici. Con due decreti direttoriali, il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha fissato le date di avvio della piattaforma, gestita da Invitalia, con la quale si potrà accedere al ‘Bonus Colonnine per imprese e professionisti’.
Le risorse disponibili sono pari a 87,5 milioni e Il contributo in conto capitale può essere concesso dal MASE per un importo pari al 40% delle spese ammissibili.
Spese ammissibili
Sono ammissibili le spese sostenute successivamente al 4 novembre 2021, data di entrata in vigore del Decreto Ministeriale 25 agosto 2021, n. 358, al netto di IVA, ed oggetto di fatturazione elettronica per:
A – L’acquisto e messa in opera di infrastrutture di ricarica.
- in corrente alternata di potenza da 7,4 kW a 22kW inclusi
- e/o in corrente continua
Sono comprese le spese per l’installazione delle colonnine, gli impianti elettrici, le opere edili strettamente necessarie, gli impianti e i dispositivi per il monitoraggio.
B – La connessione alla rete elettrica così come da preventivo per la connessione rilasciato dal gestore di rete, nel limite massimo del 10% del costo totale ammissibile per la fornitura e messa in opera delle infrastrutture di ricarica.
C – Le spese di progettazione, direzione lavori, sicurezza e collaudi, nel limite massimo del 10% del costo totale ammissibile per la fornitura e messa in opera delle infrastrutture di ricarica.
Sono ammesse solo fatture già pagate alla data del 26 ottobre del 2023 e non preventivi.
Presentazione della domanda
Sarà possibile procedere con la compilazione della domanda online a partire dalle ore 10.00 del 26 ottobre 2023.
Tuttavia la domanda potrà essere inviata solo dopo il 10 novembre 2023 e fino al 30 novembre 2023, tutti i giorni lavorativi, dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 17.00, esclusivamente per:
Per gli acquisti e installazioni di infrastrutture di ricarica di valore complessivo pari o superiore a 375.000,00 euro, le imprese potranno inviare la domanda di accesso al contributo esclusivamente tramite posta elettronica a partire dalle ore 10.00 del 26 ottobre 2023 e fino alle 17.00 del 30 novembre 2023.
Considerato che il Bando a sportello – con click day al 10 novembre, si consiglia di contattare i nostri uffici con congruo anticipo.
Per contatti
MT CONSULTING Sas di Dott.sa Miriam Tirinzoni
Ufficio Direzionale Via Vincenzo Monti n. 47 Milano
Sede Via Forestale n. 32 – 23017 Morbegno (SO)
Tel: +39 0342-615355
Tel: +390342-671779